In arrivo “Italia Veloce” il piano da 200 miliardi per infrastrutture e opere

Paola DeMicheli
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Si chiama “Italia Veloce” ed è il piano per rilanciare il Paese dopo il Covid-19– Il premier Conte lo presenterà agli Stati Generali dell’economia.

Italia Veloce” prevede 200 miliardi di investimenti in 15 anni per opere infrastrutturali,  opere ferroviarie, con particolare attenzione all’alta velocità e al potenziamento della mobilità urbana su ferro, ma anche opere aeroportuali, marittime e stradali – “Ogni italiano deve vivere a meno di un’ora dall’alta velocità. Non devono più esistere zone periferiche” – ha spiegato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli in una intervista a Repubblica – si tratta di un elenco preciso: ciascuna opera è provvista di cronoprogramma, coperture, iter per portarle a compimento” – Un  piano che contiene “cifre, cartine, processi e tempi. è il nostro contributo alla concretezza”.

Italia Veloce sarebbe stato pronto già  a gennaio ed attendeva la presentazione, ma l’emergenza Covid ha anche reso necessario il suo aggiornamento in relazione ai cambiamenti generati dsll’epidemia- Di questi 200 miliardi, fa sapere De Micheli, per circa 130 miliardi sono già  finanziati, il restante proverrà da Bruxelles dagli stanziamenti sul Recovery fund. 

LEGGI TUTTO
MSC guarda alla logistica sudamericana, strizza l'occhio alla brasiliana Log-In

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025