Processo collocazione Torre Piloti: Tre anni per l’ammiraglio Angrisano, ex comandante Capitanerie di Porto

Torre Piloti
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – Condannato a tre anni l’ammiraglio Felicio Angrisano nell’ambito del processo sulla collocazione della Torre Piloti di Genova in seguito all’incidente della nave Jolly Nero che – il 7 maggio 2013 – in manovra di uscita dal porto, urtava e provocava il crollo della Torre causando 9 morti e 4 feriti.
L’ammiraglio Agrisano al tempo dell’incidente era comandante della Capitaneria di porto di Genova, e successivamente comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto. Il Pm per Angrisano aveva chiesto 5 anni. Gli imputati sono ex progettisti, datori di lavoro e dirigenti che approvarono il progetto della Torre.  La procura aveva inizialmente chiesto l’archiviazione, ma il gip aveva ordinato al pm nuovi accertamenti a seguito delle richieste di Adele Chello, mamma di una delle vittime, Giuseppe Tusa.

Le  condanne:
Oltre all’ex comandante della Capitaneria di Genova altre sei persone sono state condannate nel processo sulla collocazione della Torre piloti e questi sono: Fabio Capocaccia, ex commissario del Comitato autonomo portuale, condannato a due anni; Angelo Spaggiari, strutturista un anno e sei mesi; Paolo Grimaldi, ingegnere, due anni; Ugo Tomasicchio, ex presidente della sezione del Consiglio superiore dei lavori pubblici un anno e sei mesi; Mario Como, strutturista un anno e sei mesi ; Giovanni Lettich, della Corporazione piloti un anno

Cinque persone assolte:
Paolo Tallone, ufficiale della capitanerie di porto ; Sergio Morini, anche lui della Corporazione piloti ; Gregorio Gavarone, della Rimorchiatori Riuniti; Roberto Marzedda Rimorchiatori Riuniti; Edoardo Praino ex funzionario del Capitaneria di porto

Condannate al risarcimento delle parti civili:
L’ente portuale e i ministeri dei Trasporti e della Difesa. Il giudice ha poi disposto la trasmissione degli atti al pm per valutare eventuali responsabilità per Alberto Delle Piane, ai tempi del disastro amministratore delegato dei Rimorchiatori Riuniti, e Andrea de Gaetano, ai tempi responsabile affari generali Rimorchiatori Riuniti.

LEGGI TUTTO
Porti Alto Tirreno, digitalizzazione delle procedure doganali per l'avvio del SUDOCO

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025