
Per Cotunav nuovo servizio settimanale dalla tunisina per Livorno e Salerno
LIVORNO – COTUNAV, compagnia di Stato tunisina, ha annunciato l’imminente partenza del nuovo servizio sulla tratta: La Goulette (Tunisia) – Livorno – Salerno – Rades
LIVORNO – COTUNAV, compagnia di Stato tunisina, ha annunciato l’imminente partenza del nuovo servizio sulla tratta: La Goulette (Tunisia) – Livorno – Salerno – Rades
Alessandro Laghezza: “Risultati positivi, anche superiori alle aspettative, soprattutto se consideriamo la difficile situazione di mercato”.
“Il fattore umano nella protezione del nostro mare” è il tema del convegno organizzato dall’Istituto Italiano di Navigazione a Livorno, sabato 11 maggio ore 11
Festival della Robotica a Livorno, in Fortezza Vecchia, domenica 19 e lunedì 20 maggio, con focus sulla robotica marina, per riflettere sul contributo che può
La compagnia sudcoreana HMM ha annunciato l’installazione a bordo di una delle navi più grandi di un dispositivo di Intelligenza Artificiale denominato “Deep Eyes”. Si
Non è riducendo all’osso il personale della polizia stradale e delegando le funzioni di controllo a telecamere, televisori e tutor che si garantiscono livelli di
La digitalizzazione portuale e l’importanza della sinergia pubblico-privato. Inaugurato oggi, dal direttore marittimo della Liguria ammiraglio Piero Pelizzari, il corso per il personale operativo delle agenzie marittime.
LIVORNO – Si è svolto il secondo appuntamento di “Livorno Innovativa, verso un ecosistema dell’innovazione del mare” progetto dedicato alla creazione di un’eco sistema innovativo
L’Intelligenza Artificiale cambierà profondamente le nostre vite e le professioni del futuro. Nella vita di tutti i giorni l’algoritmo di A.I. Chat Gpt in soli
Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry: nella logistica urbana e nell’e-commerce il futuro passa per sostenibilità e collaborazione
Mercoledì 20 marzo ore 9 Sala convegni di Villa Fabbricotti – Seminario “Livorno Innovativa, verso un ecosistema dell’innovazione del mare”
ROMA – «Le ZLS, se ben gestite ed organizzate, possono contenere elementi positivi per creare un prezioso strumento a servizio della portualità e della logistica
Si chiama VRMTC “Virtual Regional Maritime Traffic Control”, lo strumento in più che la Marina Militare Italiana sta mettendo in campo rendendolo disponibile alle Marine
GENOVA – Una delegazione dalla Guangzhou Port Authority in visita presso il terminal PSA Italy di Genova Pra’ nell’ambito del “gemellaggio” tra Autorità di Sistema
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.