Forbes Italia – Salerno (Rina): Idrogeno, nuova frontiera della ripartenza sostenibile

Ugo salerno
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

«Accelerare lo sviluppo di tecnologie e infrastrutture per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno» – Lo ha spiegato Ugo Salerno, Ceo di RINA al dibattito di Forbes Italia al Four Season di Firenze, sul tema del Nuovo Rinascimento-How to restart again.

FIRENZE – «La ripartenza sostenibile non può prescindere dall’idrogeno, quale vettore energetico per favorire la diffusione delle rinnovabili, abilitare un’autentica transizione energetica e ridurre le emissioni di CO2 nel pianeta» A sottolinearlo è Ugo Salerno, amministratore delegato di RINA, intervenuto al dibattito di Forbes Italia terza edizione, andato in scena a Firenze nella cornice del Four Season, l’evento dal vivo dedicato al nuovo Rinascimento-How to restart again.

Ugo Saòlerno

L’iniziative ha visto sul palco, insieme ad Alessandro Rossi, direttore di Forbes nel consueto ruolo di padrone di casa insieme ai partner di Kon, co-organizzatori dell’evento, esponenti del mondo dell’impresa, della grande distribuzione e delle Fondazioni. Sul palco si sono alternati Diego Biasi, fondatore di Quercus Investment Partners e Ugo Salerno, presidente e ceo di RINA, per un focus sulla ripartenza sostenibile.

«Con l’energia da fonti rinnovabili si creerà uno scenario simile a quello del petrolio» -ha spiegato Salerno   – «ci saranno aree geografiche dove sarà prodotta in quantità, a costi sempre più bassi, e altri Paesi che ne saranno soprattutto consumatori. Bisogna accelerare lo sviluppo di tecnologie e infrastrutture per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.
Per questo, in RINA, abbiamo unito le nostre competenze con Snam e altre realtà italiane di eccellenza, così da fare la nostra parte per il progresso sostenibile del settore energetico».

 

LEGGI TUTTO
La transizione verso il GNL chiede semplificazione della regolamentazione

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025