Livorno, “Save sea, Recycle cooking oil” inaugurazione punto di raccolta oli alimentari esausti

Andana Anelli
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

L’AdSP inaugura nel porto di Livorno il primo punto di raccolta oli alimentari esausti prodotti dalla nautica da diporto – Campagna di sensibilizzazione “Save the sea – recycle cooking oil”.

LIVORNO – L’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale inaugura il progetto “Save the sea – recycle cooking oil”, giovedì 26 agosto, alle ore 11.30, presso l’area pedonale Andana degli Anelli del porto Mediceo di Livorno, alla presenza del presidente Luciano Guerrieri.

Il progetto mira alla sensibilizzazione dei diportisti e al recupero degli oli alimentari esausti prodotti dalla nautica da diporto, l’AdSP ha aderito a “Save the sea – recycle cooking oil” nel mese di marzo scorso – in collaborazione con l’Associazione Marevivo Onlus ed il Consorzio RenOlis.

L’olio esausto da cucina non è un rifiuto da sversare in mare ma una risorsa da riciclare. Disperdere l’olio vegetale buttandolo nello scarico o direttamente nel mare è fortemente inquinante. Un litro di olio può inquinare una superficie d’acqua pari a circa 1.000 mq. L’olio raccolto e correttamente gestito può invece diventare un prodotto riutilizzabile (produzione di biodiesel, biometanolo e bio-lubrificanti, in impianti di cogenerazione, etc); per ogni tonnellata di olio esausto recuperato si ha una riduzione di 2,3 tonnellate di CO 2 equivalente.

L’Authority ha individuato nel porto di Livorno il primo punto di raccolta degli alimentari esausti prodotti dai diportisti. Il punto verrà ubicato nell’area pedonale dell’Andana degli Anelli del Porto Mediceo, zona di passaggio per tutti i diportisti dell’area, posizionato in un’area ben visibile per scoraggiare l’uso improprio del contenitore e l’abbandono di rifiuti. Il contenitore individuato per la raccolta è un serbatoio da 500 litri, che garantisce un buon afflusso di utenza senza risultare esteticamente impattante. Tale contenitore, munito di apposita vasca a terra per il contenimento di eventuali sversamenti accidentali, sarà fornito gratuitamente, installato e regolarmente svuotato con cadenza settimanale da un’azienda autorizzata da RenOils, che provvederà all’avvio al corretto recupero e riciclo. Previsto per fine agosto un evento inaugurale della installazione.

LEGGI TUTTO
JP Morgan scommette su navi a metanolo sulla scia dei global carrier del container

“La raccolta e il recupero di questo rifiuto è un importante servizio reso all’utenza portuale che ben si inserisce sia nel quadro degli obblighi istituzionali dell’ente che nel rispetto dei principi di politica ambientale di cui l’ente si è dotato grazie al sistema di gestione ambientale” ha dichiarato il presidnete Guerrieri che ha aggiunto: “presto estenderemo il progetto anche agli altri porti del Sistema”.

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025