“Un mare di plastica”: Inquinamento marino e conseguenze

mare plastica inuinamento
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Convegno Propeller Trieste: Quali i danni per l’uomo e l’ambiente e quali le possibili soluzioni?

TRIESTE “Un Mare di plastica: inquinamento delle acque, conseguenze sulla catena alimentare umana e sulle rotte marittime”. E’ il titolo dell’incontro organizzato il 25 settembre da Propeller Club di Trieste.
L’argomento dell’incontro, le conseguenze dell’inquinamento marino causato dalla plastica, è stato recentemente riportato alla ribalta della cronaca quotidiana a seguito degli ultimi studi scientifici, che descrivono, di fatto, una catastrofe annunciata.
Anche se il Mare Mediterraneo e l’Adriatico risultano tra i meno inquinati, la mappa della distribuzione delle microplastiche nelle acque del pianeta non lascia spazio a grossi dubbi sulla reale portata del fenomeno.
Le relazioni citeranno, inoltre, la questione delle “isole di plastica”, superfici di detriti estese quanto uno Stato europeo, tanto da essere note alle navi commerciali che talvolta deviano le proprie rotte per evitarle.
Ai Relatori ed agli intervenuti il compito d’individuare e proporre modalità e possibili soluzioni in merito.
 

Relatori della serata conviviale saranno: Maria Cristina Pedicchio (Presidente Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS), Paola Del Negro (Direttore sezione di Oceanografia dell’OGS), Roberto Gasparetto (Direttore generale AcegasApsAmga), Mario Carobolante (Presidente Collegio Capitani di Trieste).

LEGGI TUTTO
L'industria dello shipping nel ranking europeo dei maggiori produttori di C02

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar