Prime misure per Genova

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

di Elvio Bordignon

ROMA – Come emerso durante l’incontro a palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte, il sottosegretario al MIT Edoardo Rixi, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti, i vice premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e il commissario all’emergenza nonché presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Marco Bucci, il Commissario straordinario alla ricostruzione sarà nominato dal Governo con il compito, tra gli altri, delle operazioni di demolizione e poi di ricostruzione del nuovo viadotto sul Polcevera.

Il Commissario alla ricostruzione dovrebbe essere affiancato dal Commissario all’emergenza Giovanni Toti. La zona logistica portuale, abbinata alla creazione di una Zona franca urbana, porterà agevolazioni e sgravi finanziari alle attività economiche colpite dal crollo, per un rilancio del tessuto commerciale, artigianale, industriale e soluzioni logistiche per nuove infrastrutture a servizio del porto e per alleggerire l’impatto dei mezzi diretti allo scalo sulla mobilità cittadina e quindi sui quartieri.

La Zona Economica Speciale (Zes) non è mai stata ricompresa nel testo del decreto legge in quanto avrebbe dovuto prevedere l’autorizzazione da parte della Commissione Europea perché ad oggi, così come le Zes sono state pensate e istituite dal precedente governo, sono realizzabili solo nelle Regioni del Sud

LEGGI TUTTO
Decreto Genova: Il Governo conferma la copertura finanziaria- Di Maio: "Entro oggi al Quirinale"

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar