Al via a Verona la Fiera Transpotec Logitec

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VERONA – Partita stamani l’edizione 2019 di Transpotec Logitec che si svolge a Verona dal 21 al 24 febbraio, la Fiera di riferimento nazionale per il settore dell’Autotrasporto. Vetrina per le novità del settore: mezzi, prodotti e servizi per affrontare il cambiamento che sta coinvolgendo il mercato. In tutto sono cinque padiglioni e ampie aree esterne dedicate all’esposizione e alla prova su strada e permette al pubblico di vedere da vicino cambiamenti e scenari futuri in ambito di efficienza energetica, sostenibilità dei consumi e sicurezza attraverso un sempre maggior uso della digitalizzazione.

Molti gli eventi in programma, tra i protagonisti della manifestazione è ALIS, Associazione italiana del trasporto e della logistica sostenibile: con 700 mq. di area espositiva ed un programma di cinque conferenze istituzionali, venti sessioni tematiche e quaranta relatori. Transpotec Logitec vede inoltre la presenza di ASSOPORTI, Associazione dei porti italiani, e UIR, Unione degli Interporti Riuniti che venerdì 22 danno vita al convegno sul tema: ultimo miglio ferroviario.

ALIS programma conferenze istituzionali
giovedì 21 dalle ore 15,00 «Nuove energie e nuovi carburanti: la mobilità sostenibile per ridurre le emissioni di Co2»
venerdì 22 (ore 11,30-13,00) «Autotrasporto e Intermodalità: soluzioni sostenibili e nuovi scenari di mercato» (h. 14,30-15,45) «ALIS e gli assi intermodali per connettere l’Italia insulare»
(16,00-17,30) «Porti e Interporti: lo sviluppo economico del trasporto intermodale da Nord a Sud» Intervengono: Guido Grimaldi presidente di Alis, Edoardo Rixi vice ministro Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Gasparato presidente Interporto Quadrante Europa (Verona)- Pino Musolino presidente AdSP Mar Adriatico Settentrionale, Ugo Patroni Griffi presidente AdSP Mar Adriatico Meridionale, Claudio Durigon sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche sociali, Giuseppina Castiello sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri.
Sabato 23 dalle ore«Il trasporto per sviluppare il nostro Paese in maniera efficiente e sicura» Intervengono Guido Grimaldi, presidente ALIS, Luca Zaia presidente Regione Veneto, Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio dei Ministri, Federico Sboarina sindaco di Verona.

LEGGI TUTTO
Trasportounito, Eliminazione rimborsi accise "non potrà essere tollerata"

ASSOPORTI E UIR
venerdì 22 convegno dal titolo “Porti e Interporti – un ruolo anche di connessione ferroviaria “ organizzato da ASSOPORTI, Associazione dei porti italiani, e UIR (Unione degli Interporti Riuniti) a partire dalle ore 10.00, nella Sala 3 (Centro Servizi Bra – collegamento padd. 9-10, 1° piano)
Intervengono il sindaco di Verona – Federico Sboarina.
Assessore Regionale della Regione Veneto – Elisa De Berti
I nodi della rete
ore 10:45 Le due Associazioni presidente Assoporti: Zeno D’Agostino presidente UIR: Matteo Gasparato
ore 11.15 La logistica nell’attrazione degli investimenti ICE/INVITALIA – Massimiliano Maurizi
Tavola Rotonda ore 11:30
Gli operatori in gioco
RFI – Christian Colaneri
FERCARGO – Giancarlo Laguzzi
Mercitalia Logistics SpA – Gianpiero Strisciuglio
TERMINALI ITALIA – Giuseppe Acquaro/Olimpia Di Naro
Presidente AdSP Mar Ligure Orientale – Carla Roncallo
Presidente Interporto di Livorno – Guido Rocco Nastasi
Conclusioni Roberto Zucchetti – Università Bocconi

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025