ROMA – Al via l’offerta formativa di Assologistica che nel mese di maggio si articola in corsi e workshop su temi di attualità come: I tender logistici: origine, made in e il valore in dogana; l’analisi delle differenti tipologie contrattuali (appalto, somministrazione di servizi e contratti misti), e le giornate del master per la Qualifica di Responsabile delle Questioni Doganali. Il calendario prevede:
Il 4 maggio il corso dal titolo “I tender logistici; normativa di riferimento e documentazione di gara”, a cura dell’avvocato Totaro durante il quale si parlerà del perché formulare un tender e si analizzeranno vantaggi e svantaggi di tale scelta. E ancora si illustreranno i contenuti e i differenti format dei tender logistici, così da verificare i problemi che possono derivarne e le conseguenti soluzioni.
“Origine, made in e valore in dogana: rischi import export e regolarizzazione dei flussi documentali ed operativi” è il titolo del corso previsto per giovedì 11 maggio e che vede la docenza dell’avvocato Ettore Sbandi, il quale fornirà un quadro completo su rischi e vantaggi della normativa doganale; proporrà un ventaglio di possibilità da utilizzare in dogana al fine di agevolare le procedure di importazione ed esportazione e presenterà i maggiori istituti di settore.
Il 18 maggio è infine la volta del corso “Appalto, somministrazione di servizi e contratti misti: differenze, vantaggi e rischi dei diversi format utilizzati nella logistica e nei trasporti” a cura dell’avvocato Totaro. nel corso del quale si analizzeranno le tipologie contrattuali impiegate in logistica, al fine di delinearne i profili giuridici e i possibili rischi applicativi.
Il 19 maggio si terrà infine il workshop dal titolo “Compliance e strategia doganale nel settore del food: come fare di un onere un business” tenuto da Lucia Iannuzzi. Si parlerà di tutela del made in, di contraffazione e usurpazione del marchio, di contingenti tariffari, di sportello doganale unico, fast corridors e pre-clearing, sempre in riferimento al comparto dell’agro-alimentare.