Drewry previsioni 2018: Traffici container in crescita tra l’Asia e il Mediterraneo

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
LONDRANonostante la leggera flessione del volumi dei traffici tra l’Asia e il Mediterraneo dell’ultimo trimestre dello scorso anno, il 2018 sarà estremamente positivo e di forte crescita per i traffici container sulle rotte Asia- Mediterraneo. Lo afferma Drewry l’accreditata società inglese di ricerca e consulenza nel settore dello shipping.
 
Le previsioni si basano sul miglioramento delle condizioni nei principali paesi importatori come la Turchia, l’Ucraina e l’Egitto. Infatti per quanto riguarda il traffico di container dall’Asia al Mediterraneo, nel 2017, si era verificato una forte crescita durante il secondo e il terzo trimestre, seguito però da un improvviso rallentamento negli ultimi tre mesi dell’anno, in seguito al crollo dell’import da parte delle regioni West-Med. Tuttavia a risentire maggiormente del rallentamento dei traffici, sia in import che in export, sono state le aree occidentali del Mediterraneo con una diminuzione annua del -3,4.
 
2017 in crescita (+4,4%)
Comunque il 2017 si è concluso globalmente con dati positivi nonostante una  fine d’anno fiacca, più del previsto, i volumi dei traffici tra l’Asia e il Mediterraneo Est e Ovest hanno raggiunto i 5,5 milioni di TEU nel 2017, con un aumento del +4,4% rispetto al 2016.
 
East Med
I paesi del Mediterraneo orientale che hanno dato il maggior contributo al commercio sono stati la Turchia, l’Ucraina e la Slovenia, con 110mila TEU in export e 150mila TEU in import. L’Egitto invece ha avuto un calo per quanto attiene l’import.
West Med
La crescita dei volumi di traffico tra l’Asia e il Mediterraneo occidentale ha come mercati principali, l’Italia, la Spagna e la Francia, questo aumento è caratterizzato ed è determinato non tanto dall’aumento del numero dei servizi di linea e delle toccate navi, ma quanto dall’impiego di navi sempre di maggiori dimensioni, le più grandi esistenti sul mercato.
LEGGI TUTTO
Il porto di Livorno al Break Bulk Europe di Anversa per sviluppare nuovi traffici

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025