Genova è pronta a ripartire

Palazzo SanGiorgio
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

di Andrea De Bortoli

GENOVA – Certamente sono settimane difficili, ma solo nel primo mese dal crollo del ponte Morandi, grazie alla collaborazione tra Governo, Regione Liguria e Comune, la città di Genova ha dato una grande risposta nella fase dell’emergenza. Sul Ponte Morandi passavano 25 milioni di transiti ogni anno: è evidente che il crollo di questa infrastruttura abbia determinato una gravissima criticità.

Tuttavia, sono state fin da subito individuate le prime soluzioni di viabilità alternativa: grazie all’intervento diretto del Governo, Ilva ha messo a disposizione le proprie aree ed è stato possibile inaugurare, a poco più di un mese dal crollo, la Via della Superba che collega l’uscita da Genova Aeroporto alla viabilità ordinaria che potrà contribuire a decongestionare il traffico cittadino sopratutto del Ponente. Inoltre, è stato avviato il completamento della strada a Mare Giudo Rossa e la riattivazione della linea ferroviaria ‘sommergibile’, indispensabile per il traffico merci su ferro e per l’approvvigionamento di carburante nello scalo di Genova.

Per quanto riguarda proprio le attività portuali, l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha attivato un confronto con tutti i soggetti del cluster marittimo, a cui ha partecipato il sottosegretario MIT Edoardo Rixi. È stato aperto un tavolo con terminalisti, autotrasportatori, spedizionieri per una stima degli extra costi delle attività, dovute al crollo del ponte che ha avuto come conseguenza, tra le altre, anche l’interruzione di tre linee ferroviarie comportando la perdita di 60 treni merci al giorno da e per il porto che trasportavano 50 container ciascuno e che oggi si traducono in 2000 camion in più in transito per le autostrade e strade del Paese. Tra le misure inserite nel decreto legge per Genova a favore della portualità genovese anche la destinazione del 3% dell’Iva all’Adsp Mar Ligure occidentale, che comprende anche il porto di Savona e che si tradurrebbe in 95 milioni di euro sul territorio.

LEGGI TUTTO
Ponte Genova San Giorgio, Confcommercio: "Esempio di un'Italia capace"

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar