Tecnologie che “distruggono” la logistica e la ricostruiscono su basi nuove e sostenibili /Shipping Forwarding&Logistics Meet Industry

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
II° ediz. del Forum Shipping Forwarding&Logistics Meet Industry, a Milano al centro congressi Assolombarda, 1/2 febbraio 2018.
 
MILANO – Viviamo in tutti i settori un periodo di cambiamenti continui e radicali, che modificano profondamente il modo di funzionamento e la struttura dei mercati. In tutti i casi, la forza motrice del cambiamento è l’evoluzione e la rivoluzione tecnologica. Sempre maggiore automazione, pervasività delle telecomunicazioni ad alta velocità, diffusione capillare dei sensori, nuovi carburanti e nuove trazioni, sistemi di supporto alle decisioni strategiche sempre più sofisticati, digitalizzazione dei processi, Intelligenza artificiale e registri distribuiti: questi gli ambiti tecnologici che danno forma alla logistica futura.
 
Logistics technotrends: le tecnologie distruttive per la logistica futura e sostenibile al servizio dell’impresa /In collaborazione con SOS LOGistica e IIC – Istituto Internazionale delle Comunicazioni
2 febbraio – ore 9.00-13.00
Chairman: Fabio Capocaccia, Membro consiglio direttivo, SOS LOGistica e Presidente, IIC – Istituto Internazionale delle Comunicazioni
Intervengono:
Marco Lopez De Gonzalo, Avvocato, Studio Legale Mordiglia
Elena Cervasio, Associato, SOS LOGistica
Edoardo Tedeschi, Partner, OSBORNE CLARKE
Paolo Geroli, Payment Strategy Manager, Sopra Steria Group
Vittorio Veronesi, Direttore Divisione Tecnica, ASSITECA
Pierluigi Crudele, General Manager, LOGWER
Sergio A. G. Mazzotti, Business Development Manager, Easycloud
Paolo Tamiro, CEO, Tax Credits 4.0
Andrea Benotti, Sales Engineer, Emisfera Sistemi
Stefano Rossi, Business Development Director, Connectbay
LEGGI TUTTO
La Spezia Container Terminal, accordo integrativo II° livello - Premialità su efficienza e sicurezza

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar