
Industria nautica italiana: trend in aumento
GENOVA – La produzione cantieristica mondiale da diporto si attesta su circa 14 miliardi e l’industria italiana ne rappresenta il 13%, seconda soltanto agli Stati
GENOVA – La produzione cantieristica mondiale da diporto si attesta su circa 14 miliardi e l’industria italiana ne rappresenta il 13%, seconda soltanto agli Stati
ANCONA– Sottoscritto l’accordo di Programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle aree portuali presenti nelle Marche. Il documento è stato firmato dalla Regione
LIVORNO – Il porto considerato come luogo di lavoro in termini di sicurezza richiede un’attenzione particolare poichè si tratta di una realtà molto complessa. La
Guido Grimaldi “Importante scegliere bene il prossimo presidente” CIVITAVECCHIA– “L’Italia banchina d’Europa?” È il titolo del convegno che si è tenu”to a Civitavecchia promosso dalla Compagnia
CONVEGNO A CIVITAVECCHIA DAL TITOLO: L’ITALIA BANCHINA D’EUROPA? – Il verdetto dell’Italia dato dalla Corte dei Conti europea è che abbiamo speso i finanziamenti in
L’Italia soffre di “overcapacity” e questa non è una novità, anche la Corte dei Conti Europea ci mette in guardia, troppe infrastrutture troppi porti sovradimensionati
CIVITAVECCHIA– “L’Italia banchina d’Europa?” È il titolo del convegno che si è tenuto oggi a Civitavecchia promosso dalla Compagnia portuale con in prima linea il
GENOVA– Sulla questione della proroga delle concessioni nessun retrofront, Assiterminal, non si muove dalla propria posizione ed esprime sconcerto per la situazione che si
Il D.Lgs n. 169 del 4 agosto 2016, entrato in vigore il 15 settembre, ha dato il via alla riforma della portualità nazionale in particolare
CIVITAVECCHIA– “L’Italia banchina d’Europa?” È il titolo del convegno che si terrà il 27 settembre a Civitavecchia, promosso dalla Compagnia Portuale. L’iniziativa avrà come relatori: il
LIVORNO. La gara per la privatizzazione della società terminalistica labronica diventa il palcoscenico sul quale continua lo scontro tra i due principali gruppi italiani che
LIVORNO– Nella gara per la privatizzazione di Porto di Livorno 2000, la società di gestione del terminal crociere dello scalo labronico, “non c’è stata alcuna
LIVORNO Due mesi e mezzo di proroga per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara per la progettazione, realizzazione e gestione della Piattaforma Europa,
ROMA – E’ stato firmato questa mattina un accordo di cooperazione per la protezione del mare, tra il ministero dell’Ambiente e l’UNEP/MAP (United Nations Environment
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.