OLBIA – L’Autorità di Sistema Portuale del mare di sardegna ha siglato il decreto di affidamento della gestione del servizio informazioni nel porto di Olbia. L’azienda che si è aggiudicata la gara è la S.P.S. Srl (Sviluppo Performance Strategie Srl) per la durata di 4 mesi a decorrere dalla ripresa del traffico passeggeri. L’ente portuale, fa sapere in una nota, che a rispondere alla manifestazione di interesse e a presentare i preventivi per la gestione dell’Info Point – ( il termine di presentazione della domanda scadeva nel gennaio scorso) – erano state tre società: Sinergest Olbia S.p.A, Anemos S.n.c. e la S.P.S. Srl. Quest’ultima, in particolare, risultava la migliore offerente all’AdSP un migliore contemperamento tra l’aspetto economico del costo orario e la qualità del piano di riassorbimento di tutto il personale.
Per l’operatività, la nuova società dovrà attendere la fine delle restrizioni alla mobilità dei passeggeri imposte dai Decreti ministeriali e dalle Ordinanze Regionali per il contenimento del contagio da Covid-19, e, comunque, la conclusione delle verifiche, da parte dell’Ente, sul possesso dei requisiti di legge.
Si tratta dell’ultima aggiudicazione per la prima gara, bandita dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, nel porto di Olbia per i servizi ai passeggeri. Tre lotti, della durata di 4 mesi ciascuno, relativi a: servizio di accoglimento, ricezione, smistamento ed instradamento dei veicoli in arrivo e partenza dal porto, vinta il 30 dicembre 2019 dalla Sinergest Spa, servizio di bus navetta interno, aggiudicata alla Turmo Travel il 7 gennaio 2020.
Uffici già al lavoro, nonostante la difficile situazione internazionale, per la stesura del nuovo bando di gara per l’affidamento del pacchetto di servizi con una maggiore durata temporale.
“In queste settimane di grave crisi – sottolinea Massimo Deiana, presidente dell’AdSP – il nostro ente ha continuato e continuerà a lavorare senza sosta per mandare avanti l’attività ordinaria e straordinaria nei porti di sistema. Per questo intendo ringraziare pubblicamente tutto il personale che, con grande generosità, spirito di adattamento e senso di responsabilità consente la piena operatività dell’Ente. Sempre mantenendo in primo piano la salute dei dipendenti, gran parte dei quale garantiscono il proprio apporto da casa, siamo in grado rispondere comunque a questa crisi senza precedenti in maniera forte, decisa, mantenendo sempre a regime la nostra azione amministrativa e di coordinamento. Contiamo di mandare a breve in gara la nuova procedura per la gestione dei servizi ai passeggeri in transito nel porto di Olbia, di modo da garantire la continuità operativa dello scalo anche per il secondo semestre 2020 e per il 2021”.