LIVORNO – Si riunisce oggi pomeriggio l’Assemblea Annuale Asamar, Associazione degli Agenti Marittimi Raccomandatari di Livorno e della sua provincia.
L’Assemblea si svolge nella cornice del lungomare della città, in viale Italia, presso l’Hotel Palazzo. La prima parte della riunione sarà in forma privata e vedrà il rinnovo del Consiglio, elezione che avrebbe douto svolgersi nel 2020 ma per effetto della pandemia è stata rimandata ad oggi. Già lunedi prossimo potrebbe tenersi la prima riunione del nuovo Consiglio che provvederà ad eleggere il neo presidente.
Nella seconda parte dell’Assemblea, alle ore 17,00, si tiene il convegno pubblico “La Remontada” titolo di ispirazione calcistica e che ha come tema centrale la rinascita della portualità toscana dopo il Covid – strategie e mentalità. Il convegno prende spunto dal “Nuovo Patto per il lavoro, la competitività e coesione sociale del sistema città-porto Livorno” promosso dall’Amministrazione comunale di Livorno, dal sindaco, Luca Salvetti e dall’assessore al porto, Barbara Bonciani. Quale strumento a supporto della comunità per guidare il lavoro congiunto del cluster marittimo, degli operatori logistico-portuali e delle istituzioni nella fase di ripartenza del territorio per favorire l’organizzazione del lavoro portuale e della logistica in risposta alla sfide in atto e future.
Ad aprire l’incontro il presidente uscente, Enrico Bonistalli, che ha guidato gli agenti livornesi per due mandati e mezzo. Durante quattro anni caratterizzati da notevoli difficoltá per il porto. Di Bonistalli l’ispirazione calcistica del titolo – forse perchè suocero del difensore della juventus e della nazionale Giorgio Chiellini – che accosta idealmente l’immagine della capacità di risalita e vittoria in campo del Barcellona, alle sfide in ambito portuale che sta giocando e, dovrà giocare in futuro, il porto di Livorno.
Intervengono il sindaco, l’assessore Bonciani, il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda, il presidente di Confindustria, Piero Neri. L’intervento onclusivo è affidato al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri.
Saranno presenti: Laura Miele già presidente di Asamar per due mandati e, attualmente vice presidente degli agenti marittimi nazionali (Federagenti) a fianco di Alessandro Santi, il segretario generale, Paolo Caluri, i rappresentanti delle Autorità e delle Istituzioni.
L.N.