Controlli radiometrici merci, proroga al 30 settembre 2021

Porto merci
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

A quanto si apprende il Consiglio dei ministri ha approvato dl proroghe, all’esame stamani,  nel quale  figura anche la proroga al 30 settembre 2021 per l’entrata in vigore delle nuove regole sui controlli radiometrici delle merci in importazione in ingresso nel Paese che rendono obbligatoria la sorveglianza radiometrica su una lunghissima lista di merci (compresi semplici viti o bottoni metallici): i controlli e i relativi oneri (in termini di tempi e costi) ricadrebbero sul 70-80% delle merci in import (secondo stime Confetra).

Nella bozza del decreto la data per l’entrata in vigore delle nuove regole sulla sorveglianza radiometrica delle merci viene pertanto prorogata dal 30 aprile 2021, domanii, al 30 settembre 2021.

Nella bozza si legge all’ Art. 9 “Misure urgenti materia di controlli radiometrici”si legge: 1. All’Articolo 72, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020m n. 101, il primo periodoè sostituito dal seguente “Nelle more dell’approvazionedi decreto di cui al comma 3 e non oltre il 30 settembre 2021, continua ad applicarsi l’articolo 2 del decreto legislativo 1° giugno 2011, n.100, e si applica l’articolo 7 dell’Allegato XIX al presente decreto”.

Viene pertanto scongiurata la “tempesta perfetta” che era pronta ad abbattersi sui porti. L’aumento esponenziale delle attività di controllo sulla merce in arrivo, infatti, avrebbe rischiato di paralizzare gli scali italiani, nell’ultimo anno sottoposti a situazioni di grande difficoltà: la riorganizzazione del lavoro richiesta dal Covid, il calo dei traffici e, da ultimo, il rischio di congestione come conseguenza del blocco del Canale di Suez, fattori che si sono cumulati proprio in corrispondenza con la fine di aprile.

LEGGI TUTTO
Livorno, Microtunnel a fine anno la consegna all'Enel per interrare le tubazioni

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025