De Micheli a Venezia: “Grandi navi” via da San Marco ad aprile

Paola De Micheli
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VENEZIA – «Ho chiesto alla struttura di missione del mio ministero di acquisire tutti gli studi del Comitatone del 2017 e quelli del mio predecessore. Conto di arrivare a una proposta da condividere con gli enti locali entro fine anno, tale che in aprile si possano già spostare le grandi navi in altra sede e togliendole da piazza San Marco». Queste le dichiarazioni di Paola De Micheli, ministro Infrastrutture e Trasporti, ieri durante la prima visita ufficiale a Venezia dal palco della Carnival Panorama, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, per la presentazione della nuova nave del Gruppo Carnival.

Il ministro De Micheli ha affrontato con deisione i temi caldi riguardanti le problematiche “Grandi navi” e il futuro del Mose riguardo al quale ha dichiarato: «Ho finito la selezione, la prossima settimana farò i colloqui e nominerò sia il nuovo provveditore del Triveneto che il commissario previsto dal decreto sblocca-cantieri» La giornata è proseguita con la visita al Provveditorato e informandosi quindi sullo stato di avanzamento dei lavori, con domande in merito a fondi e tempistica.

Riguardo al «protocollo fanghi», fondamentale per gli scavi manutentivi dei canali portuali De Micheli ha promesso: «Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa mi ha garantito che il lavoro procede velocemente, credo di poter dare in poche settimane una risposta alle richieste del Porto».

Il ministro è stata accolta inoltre dalla Capitaneria di Porto di Venezia, il direttore marittimo del Veneto, contrammiraglio Piero Pellizzari, ha accompagnato De Micheli a bordo della Motovedetta CP 274, per la visita alla Stazione Marittima, percorrendo il Canale Vittorio Emanuele per giungere infine a Porto Marghera; L’Ammiraglio Pellizzari durante l’incontro ha evidenziato il ruolo della Guardia Costiera nell’ambito dello scenario marittimo e portuale di Venezia. «Potrò prendere decisioni importanti per questa città» – ha detto il ministro all’indirizzo della Guardia Costiera – «contando sulla vostra strepitosa competenza e passione». Presenti anche il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Adriatico Settentrionale, Pino Musolino ed il prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto.

LEGGI TUTTO
Draghi: "Con il PNRR il porto di Genova ancora più competitivo e sicuro"- VIDEO

In serata lil ministro ha incontrato il governatore del Veneto, Luca Zaia, con cui ha parlato non solo di crociere, ma anche di Olimpiadi, concessioni autostradali, Pedemontana, Valdastico Nord e trasporto pubblico locale.

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar