Genova: Crollo della banchina di ponte Doria, si attende la perizia

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
GENOVA – E’ sprofondato l’asfalto ed ha ceduto una parte della banchina di ponte Andrea Doria nel porto di Genova, dove attraccano le navi da crociera e i traghetti. Pertanto il molo e lo specchio acqueo sono stati chiusi per motivi di sicurezza, nel momento in cui il terminal brulica di passeggeri per il rientro dalle vacanze. Il porto non ha effettuato i dirottamenti delle navi e dei traghetti su altri scali. Edoardo Monzani, Ad di Stazioni marittime spa, la società che gestisce i terminal passeggeri, ha precisato “I traghetti destinati a Ponte Doria li sposteremo a ponte Colombo o Assereto. Per le navi da crociera è più complesso: abbiamo sette giorni di festa in cui sono previste tre navi al giorno fra il 16 settembre e il 4 novembre. Due le metteremo a ponte dei Mille, per la terza stiamo cercando soluzioni” . Utilizzare almeno un attracco di ponte Doria e in alternativa ponte Colombo, spiega il presidente dell’Autorità di sistema portuale di Genova e Savona Paolo Signorini. Intanto si attende la perizia tecnica che verificherà come poter intervenire sul molo Doria e se sarà possibile, per il momento, salvarne almeno una parte, in attesa dei lavori di ripristino che avranno tempi lunghi.Per accelerare stiamo valutando la possibilità di farli fare al concessionario, Stazioni Marittime – ha specificato Signorini -. Inoltre avvieremo indagini interne sul cedimento per capire cosa è successo“. 
LEGGI TUTTO
La risorsa mare e lo sviluppo professionale per gli studenti di Piombino, PTCO

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025