Inaugurazione del secondo binario ferroviario di accesso al terminal PSA Genova Pra’

Psa Genova Pra
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – Si è svolta presso il terminal PSA di Genova Prà, la cerimonia di inaugurazione del secondo binario ferroviario di collegamento tra il Terminal e lo scalo di Genova Prà Mare di RFI.

Alla cerimonia, insieme all’Amministratore Delegato di PSA Italia, Giuseppe Danesi, hanno partecipato il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Presidente del Municipio VII Ponente, Claudio Chiarotti ed il Direttore Investimenti di RFI, Vincenzo Macello.
Presenti anche tutti gli stakeholders della comunità portuale, il management di PSA ed i rappresentanti dei lavoratori del terminal.

L’infrastruttura è stata realizzata da Rete ferroviaria Italiana ed Italferr – società del Gruppo FS Italiane – in coordinamento con le imprese appaltatrici e con la piena collaborazione di Autorità Portuale, PSA e tutti gli operatori ferroviari con un investimento economico di circa 30 milioni di euro-
L’inaugurazione iguarda il primo degli interventi previsti dal piano del ferro per il porto di Genova, definito da AdSP e RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie dei bacini di Pra’ e Sampierdarena. PSA GENOVA

Si tratta della sistemazione della radice lato levante di Voltri Mare e del raddoppio dell’ingresso al terminal PSA.
Le attività ora proseguono fino al completamento, attualmente previsto a dicembre 2020, del sestuplicamento degli attuali quattro binari dello scalo, del passaggio a livello di separazione tra i movimenti ferroviari e quelli stradali, del nuovo varco doganale e dell’adeguamento dei sistemi di segnalamento. A seguire, è previsto l’ampliamento del fascio merci e l’allungamento dei binari a 750 metri.

Il doppio collegamento del terminal PSA e la nuova configurazione dello scalo consentiranno il raddoppio della capacità di movimentazione, garantendo un incremento della capacità complessiva dello scalo assecondando così la crescente domanda di traffico, attuale e futura e superando definitivamente una criticità infrastrutturale che storicamente ne limitava i traffici merci.

LEGGI TUTTO
AdSP Veneto, da Intesa Sanpaolo 1 mld per sviluppo PMI porto e retroporto

Il nuovo collegamento tra il terminal PSA e la stazione di RFI è sinergico rispetto agli investimenti già realizzati da PSA Genova Pra’ nonché a quelli previsti per l’imminente futuro, che prevedono l’acquisto e  l’installazione di due nuove gru ferrate al servizio del parco ferroviario.

Il terminal ferroviario PSA Genova Pra’, direttamente collegato al piazzale di stoccaggio e alla banchina del terminal container, ha una capacità attuale di 120 treni la settimana ed è collegato a tutte le principali destinazioni nazionali del Nord Est (Padova, Verona, Reggio Emilia e Rubiera) e Nord Ovest (Rivalta Scrivia e Milano), nonché con la Svizzera e l’Europa Centrale (Basilea) mediante un servizio operato direttamente da PSA Genova Pra’.

Il Gruppo PSA attento alle tematiche ambientali e all’ottimizzazione dei processi, ritiene che la crescita del ciclo operativo ferroviario sia uno strumento essenziale per il continuo miglioramento dei propri livelli di servizio, nonché per lo sviluppo della logistica nazionale.

PSA Genova–Pra’
Precedentemente conosciuto come Voltri Terminal Europa, PSA Genova-Pra’ è il maggior terminal contenitori del Nord Tirreno e del Porto di Genova. Circa il 60% dei contenitori del Porto di Genova sono movimentati dal terminal PSA Genova-Pra’. Disponendo di un organico di 656 dipendenti ed investendo da sempre in innovazione., ad oggi, PSA Genova-Pra’ può servire contemporaneamente due meganavi portacontainer (fino a 20,000 TEUs ciascuna), accogliere oltre 1.500 TEUs reefer, 120 treni a settimana e 2.400 camion al giorno. Dalla data dell’acquisizione del terminal nel 1998, PSA ha investito circa 600 milioni di Euro per la sua crescita e sviluppo.

PSA International
PSA International è uno dei principali operatori terminalistici mondiali; ha partecipazioni in 40 terminal portuali in Asia, in Europa e nelle Americhe con quartier generale nei Terminal di PSA Singapore ed PSA Anversa. PSA è costantemente impegnata nella crescita della propria rete portuale, in stretta collaborazione con le Compagnie di Navigazione, per diventare il principale operatore di riferimento per la comunità portuale mondiale.

LEGGI TUTTO
Arrivato oggi nuovo servizio a PSA Genova Pra' per gli Stati Uniti

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025