La competitività dei porti italiani attraverso la digitalizzazione/ Convegno Propeller Venezia

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Convegno Propeller Club Port of Venice il 15 novembre ore 17,30 Hotel Bologna, Venezia Mestre.

VENEZIA – Nel complesso rapporto che regola la concorrenza tra i porti, il Comando generale delle capitanerie di porto negli ultimi anni ha lavorato per aumentare la competitività dei porti italiani, migliorando il sistema di governance e ottimizzando le connessioni mare – terra, tramite il sistema PMIS (Port Management and Information System).

A Venezia, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale sostiene la portualità locale attraverso il PCS – LogIS (Port Community System – Logistics Information System).E’ ormai evidente come la National Single Window, già da qualche anno, sia uno strumento di Amministrazione attiva, che rappresenta il primo anello della catena logistica dei porti nazionali.La standardizzazione delle informazioni comunicate all’Autorità Marittima nell’ambito delle pratiche di arrivo e partenza delle navi, alacremente favorito dal dialogo telematico previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) in tema di servizi di cooperazione applicativa tra le PA interessate, consente di “declinare le logiche del submit once, coordinando tutti i soggetti pubblici e privati chiamati a contribuire al processo di semplificazione amministrativa, sostenendo la crescita di una piattaforma attualmente operativa nei 38 porti italiani, che trattano circa l’ 80% dell’intero traffico marittimo nazionale”.Nel corso del convegno, articolato in quattro panel, saranno illustrati:

Il quadro normativo di riferimento, e gli sviluppi in ambito Europeo sul fronte dell’European Maritime Single Window environment;
– Le sinergie in essere che l’Autorità Marittima ha attivato con l’Agenzia delle Dogane e il Ministero della Salute;
– Gli sviluppi della digitalizzazione portuale sostenuti dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, nell’ambito delle iniziative sull’interoperabilità PMIS – LOGIS;
– Le impressioni e i suggerimenti dell’utenza portuale
Al convegno è prevista la partecipazione di:
– Cav. Massimo BERNARDO – Presidente del “Port of Venice” –
– Dott. Roberto PAPETTI – Direttore del Gazzettino.it – in qualità di moderatore
– Dott. Pino MUSOLINO – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale –
– Amm. Piero PELLIZZARI – Direttore Marittimo del Veneto –
– Capitano di Vascello Domenico LA TELLA – Capo del 1° Ufficio del Reparto VII – Informatica, sistemi di monitoraggio del traffico e comunicazioni del Comando generale delle capitanerie di porto – Guardia Costiera –
– Dott. Alessandro SANTI – Vice presidente Federagenti e Presidente Associazione Agenti Marittimi del Veneto.

LEGGI TUTTO
La visione della Genova del futuro passa dallo sviluppo del porto e dell'aeroporto

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025