La Germania prevede una ripresa post Covid e una crescita del 4% nel 2021

HHLA Amburgo
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

“La più grande economia europea si aspetta una forte ripresa economica dalla pandemia, con prospettive ancora più positive per il 2022” – “Entro il 2022, la Germania avrà recuperato la sua consueta forza”, lo ha dichiarato il ministro tedesco dell’economia, Peter Altmaier al tabloid naqzionale Bild.

Secondo le previsioni del governo tedesco, l’economia crescerà tra il 3 e il 4% quest’anno grazie alla revoca delle restrizioni imposte dalla pandemia da coronavirus.  È una previsione positiva per la più grande economia europea che ha perso quasi il 5% lo scorso anno a causa del blocco a cui sono stati sottopposti interi settori economici durante le fasi pandemiche.
Il numero di infezioni per 100.000 abitanti in sette giorni è sceso a 87,3 sabato – ha spiegato Altmaier – 100 infezioni per 100.000 è il livello al quale gli stati tedeschi possono iniziare a eliminare alcune restrizioni.

‘Ritorno alla normalità’
“Le nostre misure stanno entrando in vigore, milioni di persone sono state vaccinate, i numeri delle infezioni stanno diminuendo, la dinamica della pandemia è stata interrotta. Ecco perché sempre più regioni stanno iniziando ad aprirsi. Passo dopo passo stiamo tornando alla normalità ” ha detto Altmaier Con la speranza che le vacanze estive possano svolgersi normalmente sia  in Germania che in Europa “se stiamo attenti”. Aggiungendo che le persone vaccinate e guarite hanno riottenuto i loro diritti: “Abbiamo raggiunto la luce alla fine del lungo tunnel del coronavirus “.

‘Le decisioni non sono state ancora prese’
Altmaier è rimasto tuttavia cauto, affermando che: “devono ancora essere prese decisioni su quando tutti i settori potranno riaprire”.
Mentre ha elogiato il pacchetto di stimolo economico della Germania, ha detto che alcuni settori duramente colpiti avrebbero bisogno di vedere un’estensione degli aiuti di Stato.

LEGGI TUTTO
Authority sarda: «Porto Canale di Cagliari, mai smesso di operare»

Cosa hanno previsto altri enti finanziari?
Gli istituti di ricerca  già a metà aprile, diversi think tank, tra cui il prestigioso istituto Ifo, avevano previsto una crescita del 3,7%. Previsioni basate sulla probabilità che le vaccinazioni di massa potessero accelerare il ritorno alla normalità.
Ifo aveva affermato che il clima degli affari era migliorato solo leggermente ad aprile. Questo era in parte attribuibile al coronavirus, ma anche a causa della crisi dell’industria automobilistica gravemente colpita dalla  mancanza dei semiconduttori.

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025