TRIESTE – Sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’AdSP di Trieste, l’Interporto di Pordenone, e Confindustria Alto Adriatico. Un accordo che prevede lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra il Porto di Trieste e l’Interporto di Pordenone, e l’accettazione e la consegna del carico marittimo e intermodale nella Destra Tagliamento.
I primi collegamenti saranno operativi entro la metà di febbraio con un flusso di circa 70 container (andata e ritorno) al giorno. L’accordo nasce nell’ambito delle attività di sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia, per accrescere i collegamenti ferroviari intermodali con il sistema portuale regionale attraverso l’utilizzo di tutte le strutture logistiche regionali. Interporto Pordenone é un infrastruttura logistica che funge da catalizzatore dell’area industriale del Pordenonese e delle province. Operativamente, Confindustria Alto Adriatico e Porto di Trieste si faranno carico della promozione del servizio presso le aziende industriali, gli operatori logistici del territorio e le compagnie marittime che ‘scalano’ Trieste, stimando i flussi di carico che trovano origine e destinazione nell’area Pordenonese e circostante.