Stretto Messina, istituito al Mims Tavolo tecnico per migliorarne l’attraversamento

porto Messina
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – L’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina e i possibili miglioramenti, sono al centro delle attività di un Tavolo tecnico, istituito presso il MIMS, tramite decreto del ministro Giovannini.

L’obiettivo del Tavolo sarà quello di coordinare le strategie e l’azione amministrativa delle istituzioni che ne fanno parte. Formulando proposte anche per definire un sistema tariffario unitario, delle forme di attraversamento dinamico dello Stretto, inclusi i collegamenti marittimi veloci di passeggeri e i servizi di trasporto pubblico locale a terra, assicurando integrazione delle reti, accessibilità, qualità, flessibilità adeguate alle esigenze di mobilità attuali e future.

A coordinare il Tavolo è stato chiamato l’Ammiraglio Ispettore Nunzio Martello, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, partecipano a titolo gratuito i rappresentanti del Mims, delle Regioni Calabria e Siciliana delle Città Metropolitane di Reggio Calabria e di Messina, dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e da esperti delle Università degli Studi di Reggio Calabria e Messina. Su temi specifici, il Coordinatore può invitare a partecipare al Tavolo tecnico, sempre a titolo gratuito, esperti e rappresentanti istituzionali delle società pubbliche o private che operano su tali territori.

La Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’Alta sorveglianza del Mims garantisce il supporto alle attività tramite una segreteria tecnica.

Il Tavolo tecnico si riunisce periodicamente presso la sede del Ministero su convocazione del Coordinatore e riferisce i risultati al Ministro ogni sei mesi.

LEGGI TUTTO
Giani ha firmato l'autorizzazione per il Rigassificatore di Piombino, sarà in funzione da aprile

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025