Fincantieri – Naviris e Navantia patto per nuova Corvette EPC

Fincantieri
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Naviris, la società nata dalla joint venture paritaria (50/50) tra Naval Group e Fincantieri che ha in capo lo sviluppo di programmi di cooperazionee  e Navantia il gruppo spagnolo operante nella costruzione di navi militari –  hanno siglato un MoU (Memorandum of Understanding) finalizzato all’ampliamento della cooperazione industriale per il programma della European Patrol Corvette (EPC), la più importante iniziativa navale nell’ambito del progetto europeo Permanent Structured Cooperation (PESCO).
La EPC sarà una nave smart, innovativa, economicamente accessibile, sostenibile, interoperativa e flessibile. Sul versante industriale, Naviris e Navantia agiranno in modo pienamente coordinato con Fincantieri e Naval Group per il programma EPC.

In particolare, il riferimento è alle iniziative governative in tempo di pace, come quelle volte a contrastare pirateria e contrabbando, oltre alle azioni dedicate ad assistenza umanitaria, controllo dei flussi migratori e libertà di navigazione. La nave avrà una lunghezza di 100 metri e una stazza di 3 mila tonnellate e potrà sostituire a partire dal 2027 diverse classi di navi, dai pattugliatori alle fregate. I requisiti di progettazione sono attesi dalle diverse Marine nel 2021.

 

LEGGI TUTTO
Fincantieri si doterà di una piattaforma digitale di decision intelligence, la prima in Italia

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025