Hapag Lloyd si apre ai finanziamenti green per le 6 nuove navi a Gnl

Hapag Lloyd
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

AMBURGO – La compagnia tedesca Hapag-Lloyd ha annunciato due nuovi accordi, un prestito sindacato (finanziamento in pool)  di 417 milioni di dollari e un finanziamento in leasing di 472 milioni di dollari. Come gia anticipato da Corriere marittimo nel dicembre scorso  il finanziamento è finalizzato alla costruzione di sei nuove navi portacontainer classe ultra-large da oltre 23 mila teu e alimentate a Lng. Per un investimento da 1 miliardo di dollari che sarnno costruite presso il cantiere coreano Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering e con previsione di consegna tra aprile e dicembre 2023.

Hapag-Lloyd impiegherà le sei ultra-large sulle rotte Europa-Far East come parte di THE Alliance aumenterando in modo significativo la propria competitività in queste aree commerciali”. Si tratterà di navi all’avanguardia dotate di propulsione dual fuel a GNL, estremamente efficienti in termini di consumi. Il motore funzionerà a GNL, ma in alternativa avrá una capacità di serbatoio sufficiente per funzionare con carburante convenzionale.  Le navi saranno rispondenti anche i criteri di screening tecnico della tassonomia (UE) per il trasporto marittimo e costiero di merci.

I due nuovi accordi annunciati fanno parte di  “finanziamenti green”, poiché entrambe le transazioni sono in linea con i principi del prestito green della Loan Market Association (LMA), che definisce gli standard per questo tipo di transazioni. La conformità dei requisiti ha ricevuto anche il via libera del parere di parte del DNV GL.
“I finanziamenti green sono strumenti finanziari messi a disposizione esclusivamente per finanziare o rifinanziare progetti green nuovi o esistenti” – progetti che naturalmente devono avere le  caratteristiche per poter accedere al finanziamento  – ha spiegato Hapag-Lloyd.

LEGGI TUTTO
Cagliari, Porto Canale "Lettera aperta dei lavoratori"

Il prestito sindacato per un importo di 417 milioni di dollari USA ha una scadenza di 12 anni e sarà utilizzato per finanziare tre delle sei navi portacontainer ordinate. La linea di credito è supportata dalla Korea Trade Insurance Corporation (K-SURE) e il sindacato è composto da 11 banche. KfW IPEX-Bank e BNP Paribas erano incaricate di strutturare e coordinare la transazione.
Inoltre, il finanziamento in leasing per le restanti tre nuove costruzioni ammonta a 472 milioni di dollari USA, ha una scadenza di 17 anni più il finanziamento della fase di costruzione ed è stato strutturato dalla Banca industriale e commerciale di China Leasing (ICBC Leasing).

I nostri primi finanziamenti green sono una pietra miliare per noi, poiché stiamo aprendo nuovi orizzonti nel segmento del trasporto di container finanziando progetti di nuove navi sostenibili. Questo ci permetterà di ammodernare la nostra flotta e al contempo di ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 da noi prodotte “, ha dichiarato Mark Frese, direttore finanziario di Hapag-Lloyd.

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025