La nuova portacontainer “CMA CGM Zephyr” è entrata a far parte della flotta del liner francese numero tre al mondo. Si tratta della prima unitá di una serie di cinque navi da 15000 teu dotate di un Advanced Air Quality System (AAQS).
CMA CGM Zephyr ha iniziato il proprio viaggio inaugurale il 31 agosto scorso, impiegata sulla linea CIMEX 5 della compagnia, ed effettua collegamento Asia-Medio Oriente Golfo Persico.
Il Sistema ‘Advanced Air Quality permette di limitare le emissioni di zolfo “il Gruppo ha optato per un sistema che può funzionare a ciclo chiuso”, ha affermato il liner, sottolineado come business, performance sociali ed ambientali vadano di pari passo. Infatti la tutela dell’ambiente e della biodiversità è uno dei pilastri della visione strategica di Rodolphe Saadé, presidente e Ceo del Gruppo.
Nel maggio scorso CMA CGM ha annunciato di avere effettuato un ordine di 22 nuove portacontainer ai cantieri cinesi: China State Shipbuilding Corporation (CSSC) – L’ordine prevede dodici unità che saranno alimentate a GNL, di cui sei da 15.000 teu e altre sei da 13.000 teu. Il contratto comprende anche dieci portacontainer alimentate a olio combustibile a bassissimo tenore di zolfo (VLSFO), con una capacità di 5.500 teu. Queste navi dovrebbero entrare a far parte della flotta del gruppo tra il 2023 e il 2024.